Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A residenti nel Comune di Usini in possesso di un contratto di affitto regolare per uso abitativo, con ISEE entro i limiti previsti dal bando e che rispettino tutti i requisiti indicati.
Come fare
🖥️ Compilazione della domanda
La richiesta va effettuata compilando il Modulo Istanza Online, accessibile tramite il pulsante “Richiedi il Servizio”.
🔐 Autenticazione obbligatoria
Per presentare la domanda è necessario accedere con una delle seguenti modalità:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
🧭 Guida alla compilazione
Il sistema accompagna l’utente passo dopo passo nella compilazione e nel caricamento dei documenti.
Cosa serve
Per completare la domanda servono:
Autenticazione obbligatoria tramite SPID o CIE
Certificazione ISEE in corso di validità
Copia del contratto di locazione registrato
Ricevute dei canoni pagati (gennaio–ottobre 2025)
Codice IBAN intestato al richiedente
Cosa si ottiene
Un contributo economico a sostegno del pagamento del canone di affitto per l’abitazione principale, secondo i criteri stabiliti dal bando comunale 2025. L'importo varia in base all'ISEE del nucleo familiare.
Tempi e scadenze
📆 Scadenza: La domanda va presentata esclusivamente online entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Contributi affitto 2025
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .
La partecipazione è riservata ai nuclei familiari che rientrano in una delle seguenti fasce:
Fascia A:
ISEE ≤ € 15.688,40
(pari a due pensioni minime INPS per l’anno 2025).
Il canone annuo deve incidere sull’ISEE più del 14%.
Fascia B:
ISEE ≤ € 16.828,00
(limite previsto per l’edilizia sovvenzionata).
Il canone annuo deve incidere sull’ISEE più del 24%.
📌 Maggiorazioni: per nuclei con anziani over 65, disabili o situazioni di disagio sociale, è possibile un incremento del contributo o dei limiti ISEE fino al 25%.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.