Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Famiglie in difficoltà economica, anche composte da una sola persona;
Residenti in Sardegna da almeno 2 anni (con alcune eccezioni per emigrati di ritorno);
Chi non riceve l’Assegno di Inclusione (ADI) (o è in attesa di esito);
Chi ha redditi e patrimoni molto bassi;
Chi vuole migliorare la propria condizione con l’aiuto dei Servizi Sociali.
Come fare
🖥️ Compilazione dell’istanza online
Per richiedere il contributo economico, è necessario compilare il Modulo Istanza Online cliccando sul pulsante “Richiedi il Servizio”.
🔐 Autenticazione obbligatoria
Per accedere al modulo online, è necessario autenticarsi con una delle seguenti credenziali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
🧭 Guida alla compilazione
Il sistema guiderà l’utente passo dopo passo nell’inserimento dei dati, nella scelta delle spese rendicontate e nell’allegazione dei documenti richiesti.
Cosa serve
i documenti da allegare alla domanda sono:
ISEE 2025
RICEVUTA DI NIEGO ADI
COMUNICARE IL CODICE IBAN
Prima di procedere alla richiesta del servizio:
Controlla se hai i requisiti (residenza, reddito, patrimonio, veicoli).
Fai domanda per l’ADI (Assegno di Inclusione) se ne hai diritto.
Fai domanda per l’AUU (Assegno Unico Universale) se hai figli minori o under 21.
Per preparare la domanda devi avere:
✅ ISEE in corso di validità
✅ ISRE (da calcolare con l’ISEE) ≤ 6.500 euro
✅ Nessun patrimonio immobiliare > 40.000 euro (esclusa prima casa)
✅ Nessun patrimonio mobiliare > 8.000 euro
✅ Nessuna auto > 1600cc o moto >250cc acquistata negli ultimi 12 mesi
✅ Residenza in Sardegna da almeno 24 mesi
✅ Domanda ADI, se hai diritto
✅ Domanda AUU, se hai figli minori o under 21
Cosa si ottiene
Un contributo economico mensile per 12 mesi (da luglio 2025 a giugno 2026).
L'importo varia in base al reddito, può arrivare anche a oltre 10.000 euro all’anno.
Il minimo garantito è 600 euro l’anno.
Un progetto personalizzato di inclusione, per aiutarti a migliorare la tua situazione (es. lavoro, salute, istruzione).
Premio scuola di 150 euro a figlio, se ha buoni voti.
Tempi e scadenze
📅 Scadenza per la presentazione della domanda: 31 Luglio 2025.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio REIS 2025
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .