USINI IN FESTA: CULTURA, OLIVI E GUSTO domenica 26 ottobre 2025
L'Amministrazione Comunale di Usini, nell'ambito delle "Giornate del Romanico", è lieta di presentare un evento speciale in collaborazione con l'Associazione Nazionale "Città dell'Olio": la "Camminata tra gli Olivi".Un’intera giornata per riscoprire il patrimonio storico, archeologico e gastronomico di Usini, con la partecipazione straordinaria dell'Agenzia Regionale Laore Sardegna.
Il programma nel dettaglio
La giornata inizia alle ore 09:00 con il ritrovo in via G. Falcone e la visita guidata della suggestiva Chiesa Romanica di "Santa Croce".
Alle ore 10:00 ci sposteremo in auto nella zona artigianale “Su Ramu” per una visita al Frantoio “San Benedetto”, dove potrete assistere al processo di produzione e godervi una degustazione di pane e olio.
Alle ore 11:00 inizieremo l'esplorazione del territorio con il trasferimento in auto in località “Fumosas” per la visita guidata del sito archeologico "S'elighe Entosu" (Domus de Janas), dove avverrà anche la solenne piantumazione dell'Ulivo della Pace.
Alle ore 11:30 avrà inizio la vera e propria "Camminata tra gli Olivi" verso la località “Punt’e Molinu”. Il percorso, di bassa difficoltà e percorribile a piedi, bici o a cavallo, si snoderà tra strade di penetrazione agraria costeggiate da numerosi oliveti. Durante la sosta, i tecnici di ‘’Laore Sardegna’’ terranno brevi lezioni sulla storia olivicola locale.
Alle ore 13:30 ci sarà il trasferimento in auto e/o a piedi presso il “Parco del Lavatoio” in via A. Volta per il “pic nic a su trogliu”, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Usini.Nel pomeriggio, il programma prosegue con un momento di approfondimento su "Olio & Salute" e sulle proprietà nutraceutiche dell'olio EVO, a cura del vicepresidente nazionale "Città dell'Olio", Giovanni Antonio Sechi. Seguirà un minicorso di assaggio dell’olio E.V.O.
INFORMAZIONI UTILI:
- La partecipazione a tutte le attività e alla Camminata è completamente GRATUITA.
- Pranzo Pro Loco: Il costo è di € 15,00 per gli adulti e € 10,00 per bambini/ragazzi dai 6 ai 10 anni (gratuito sotto i 6 anni).
- Prenotazione Pranzo Obbligatoria entro le ore 18:00 di giovedì 23 ottobre 2025 ai recapiti: 349 715 8849 – 340 574 8674 – 345 157 7067.
- Si raccomandano scarpe e abbigliamento idoneo per la Camminata e una bottiglietta d'acqua.