Autorizzazione alla raccolta delle olive nelle aree comunali – anno 2025

Raccolta gratuita delle olive comunali per i residenti – Domande dal 1° al 7 ottobre 2025

Data:

01 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Usini informa che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’assegnazione dell’autorizzazione alla raccolta delle olive presenti nelle aree comunali di pertinenza dei plessi scolastici e dell’Auditorium.

L’iniziativa è rivolta a persone residenti in situazione di svantaggio e ha lo scopo di valorizzare il patrimonio olivicolo comunale.


Requisiti per la partecipazione

Possono presentare domanda i cittadini che:

  • siano residenti nel Comune di Usini;

  • abbiano un ISEE non superiore a € 9.000,00;

  • non siano proprietari o possessori di terreni coltivati a oliveto;

  • non abbiano procedimenti penali pendenti né sentenze definitive per reati contro la persona, il patrimonio o la Pubblica Amministrazione.


Condizioni di raccolta

  • La raccolta avverrà a titolo gratuito, con mezzi e strumenti propri.

  • Le olive potranno essere utilizzate solo per consumo personale: ne è vietata la vendita.

  • Gli assegnatari dovranno occuparsi della pulizia dell’area, potatura e smaltimento delle ramaglie.

  • Ogni responsabilità per danni o infortuni sarà a carico del beneficiario.

  • La raccolta potrà essere svolta solo dall’assegnatario e dal proprio nucleo familiare, senza l’uso di manodopera retribuita.


Presentazione delle domande

Le domande dovranno essere presentate dal 1° al 7 ottobre 2025:

  • a mano presso il Protocollo del Comune di Usini, Via Risorgimento 70 – 07049 Usini;

  • via e-mail o PEC, agli indirizzi reperibili sul sito istituzionale www.comune.usini.ss.it.

Il modulo di domanda è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e scaricabile in allegato a questa notizia.

Alla domanda devono essere allegati:

  • copia del documento d’identità in corso di validità;

  • attestazione ISEE aggiornata.


Formazione della graduatoria

La graduatoria sarà redatta in base a:

  1. Valore ISEE (più basso = priorità maggiore);

  2. Numero dei componenti del nucleo familiare;

  3. Presenza di minori e/o persone con disabilità.

L’elenco dei beneficiari sarà pubblicato sul sito istituzionale nel rispetto della normativa sulla privacy (indicazione tramite numero di protocollo).

📎 In allegato a questa notizia sono disponibili il modulo di domanda e l’avviso ufficiale.


📌 Informazioni:
Ufficio Servizi Socio-Culturali
Tel. 079/3817005 – 079/3817024 

Allegati

A cura di

Area Socio-Culturale

70, Via Risorgimento, Usini, Sassari, Sardegna, 07049, Italia

Telefono: 079 3817024
Email: servizisocioculturali@comune.usini.ss.it
PEC: servizisociali@pec.comune.usini.ss.it

Pagina aggiornata il 01/10/2025