Incentivi ai privati per installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica

L’ Assessorato dei Lavori Pubblici ha pubblicato l’avviso “Incentivi alle persone fisiche per installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica destinati all’autoconsumo”.

Data:

18 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

L’ Assessorato dei Lavori Pubblici ha pubblicato l’avviso “Incentivi alle persone fisiche per installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica destinati all’autoconsumo”.

I soggetti destinatari sono le persone fisiche - residenti in Sardegna - appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore a euro 15.000,00, titolari di diritti reali e residenti nell’unità immobiliare interessata dall’intervento.

L’incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.

Le risorse finanziarie destinate all’attuazione del programma dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 33/16 del 25.06.2025 sono pari a euro 20.000.000,00 e rappresentano il primo passo di un programma pluriennale.

I Soggetti Beneficiari possono individuare un’impresa per l’installazione dell’impianto esclusivamente tra quelle presenti nell’elenco "Registro Realizzatori", predisposto e gestito dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE.

La domanda di incentivo, a cura dell’Impresa incaricata dell’installazione in nome e per conto dei Soggetti interessati all’incentivo, deve essere presentata esclusivamente per via telematica dalle ore 9.00 del 1° settembre 2025 alle ore 18.00 del 15 ottobre 2025 mediante il sistema informatico S.U.S. – Sportello Unico dei Servizi, raggiungibile all’indirizzo http://sus.regione.sardegna.it.

L’attribuzione dell’incentivo avverrà secondo graduatoria di merito sulla base del punteggio attribuito in base all’ISEE e alla potenza dell’impianto fotovoltaico, privilegiando i valori più bassi.

Eventuali chiarimenti di carattere tecnico-amministrativo potranno essere inoltrati all’indirizzo e-mail: efficientamento.energetico@regione.sardegna.it.

Pagina aggiornata il 18/09/2025